Il Corso Base di 48 ore è dedicato a giovani creativi, studenti neolaureati, addetti alle vendite, responsabili di negozio, commercianti, consulenti di Marketing e coordinatori d'immagine .
Ovviamente il Corso è aperto a tutti, anche a chi, pur praticando già la professione di vetrinista, sente la necessita di approfondire determinati argomenti ed affinare le proprie capacità.
PROGRAMMA DEL CORSO
STRUMENTI INFORMATICI PER LA REALIZZAZIONE DI UN'IDEA VETRINA
- Progettazione e disegno idea vetrina
- Strumenti di base di Photoshop
- Creazione, salvataggio e stampa di un file
- Esercitazioni pratiche
VETRINISTICA E VISUAL MERCHANDISING
- Cos'è il VM
- Regole espositive - Lo Zooning
- Organizzazione punto vendita
- Attrezzature e supporti vetrina
- Punti sensoriali
- Moda e prodotto
- Merce calda e merce fredda
- Categorie merceologiche
- Lezione di Arte Vetrina Roma su manichini ed altro
ALLESTIMENTI E PROVE PRATICHE IN AULA
- Come è fatto: lezione pratica all'interno di Arte Vetrina Roma
- Progettare un decoro vetrina tematico
- Allestimenti vetrina accessori abbigliamento
WORKSHOP ESTERNO PRESSO PUNTO VENDITA
- Prove pratiche allestimento vetrine
- Prove pratiche allestimento Visual Merchandising
A fine corso verrà rilasciato un Attestato e si acquisirà il diritto di ricevere le informazioni riservate dal portale dell'Associazione "Visual Team Italy" per avere aggiornamenti periodici, info e news sul mondo del Visual Merchandising